Partecipa a Ecomondo 2024 con la Rete dei Comuni Sostenibili e Leganet

INFORMAZIONI UTILI 
A Ecomondo 2024 lo spazio dell’Associazione Rete dei Comuni Sostenibili e Leganet srl si trova nel PADIGLIONE C4 - STAND 306-6

Per Rete dei Comuni Sostenibili: direttore@comunisostenibili.eu 

Per Leganet srl: comunicazione@leganet.net

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Nome *
Cognome *
Comune / Ente / Azienda / Associazione *
Ruolo *
Indirizzo e-mail *
Numero di Cellulare *
DESIDERO INCONTRARE A ECOMONDO UN REFERENTE DI:
DESIDERO RICEVERE UN BIGLIETTO OMAGGIO PER PARTECIPARE ALL’EVENTO DI VENERDÌ 8 NOVEMBRE: "Enti Locali e Agenda 2030: la Rete dei Comuni Sostenibili e i servizi Leganet per la sostenibilità" (ore 14, Circular & Healthy City District Workshop Area pad. C4) - posti limitati
*
INFORMATIVA PRIVACY 
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE)2016/679
Associazione Rete dei Comuni Sostenibili fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679.

1. DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il titolare del trattamento è Associazione Rete dei Comuni Sostenibili (RCS) – con sede legale in Via delle Botteghe Oscure n. 54, Roma (Italia). Tel. 06/6976601, e-mail segreteria@comunisostenibili.eu

2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il “Responsabile della protezione dei dati” è contattabile all’indirizzo segreteria@comunisostenibili.eu

3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
3.1. Finalità
Il trattamento dei dati personali è effettuato dal titolare unicamente per le finalità di seguito indicate:
i. raccolta dei dati necessari per gestire l’iscrizione e la partecipazione ad uno specifico evento
ii. gestione dei dati di contatto per la comunicazione/pubblicizzazione di eventi organizzati nel futuro dal RCS e/o per iniziative intraprese dai soggetti sponsorizzatori di RCS.
3.2. Base giuridica del trattamento dei dati
In relazione alla finalità di cui al precedente punto i. (raccolta dei dati necessari alla gestione dello specifico convegno) la base giuridica del trattamento è individuata nel legittimo interesse del titolare del trattamento (art. 6, parag. 1, lett. f)), rappresentato da motivi di sicurezza.
In relazione alla finalità di cui al precedente punto ii. (gestione dei dati di contatto per la comunicazione/pubblicizzazione di altri eventi di RCS e/o iniziative intraprese dagli sponsor) la base giuridica del trattamento è individuata nel consenso libero e informato rilasciato dall’interessato.

4. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati saranno comunicati al solo personale dei RCS e, a richiesta, ai soggetti terzi sponsorizzatori degli eventi di RCS.

5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali raccolti per l’iscrizione allo specifico evento verranno conservati per il periodo necessario allo svolgimento delle attività di gestione dell’evento. Decorso detto termine, i dati verranno cancellati o resi anonimi, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere agli obblighi di legge o per adempiere ad ordini della pubblica autorità, o per tutelare un interesse legittimo di RCS (difesa in sede di giudizio).
Nel caso di consenso al trattamento per la finalità di gestione dei dati di contatto per la comunicazione/pubblicizzazione di altri eventi e/o per iniziative intraprese dai soggetti sponsorizzatori degli eventi di RCS, i dati personali verranno conservati fino alla revoca del consenso, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere agli obblighi di legge o per adempiere ad ordini della pubblica autorità, o per tutelare un interesse legittimo di RCS (difesa in sede di giudizio).

6. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento:
l’accesso ai propri dati personali
la rettifica dei propri dati personali
la cancellazione dei propri dati personali, compatibilmente con i diritti del titolare del trattamento
la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano nelle ipotesi previste dal Regolamento 2016/679 all’articolo 18.
Gli interessati iscritti all’evento hanno, altresì, il diritto
di opposizione al trattamento
di revocare il consenso precedentemente rilasciato.
Per esercitare i propri diritti gli interessati potranno inviare una comunicazione all’indirizzo segreteria@comunisostenibili.eu

7. DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati hanno il diritto di esercitare reclamo dinanzi al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritengano che i propri diritti in materia di protezione dei dati personali non siano stati rispettati.

8. CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
In caso di rifiuto da parte dell’interessato di fornire i dati personali necessari per l’iscrizione allo specifico evento sarà impossibile assicurare all’interessato la partecipazione all’evento stesso.

9. ADOZIONE DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO BASATO UNICAMENTE SU UN TRATTAMENTO AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE
I dati non sono trattati mediante un processo decisionale basato su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione.
LETTA L'INFORMATIVA PRIVACY *
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
This content is neither created nor endorsed by Google. - Terms of Service - Privacy Policy

Does this form look suspicious? Report